Spazio ai candidati #17: Schooladvise
Anche oggi siamo a tema “educational” e Claudia Negro ci racconta Schooladvise:
“Schooladvise è una piattafarma web che raccoglie recensioni di asili nido e scuole materne e consente ai genitori di orientarsi all’interno dell’offerta formativa 0-6 della propria città di residenza.
L’idea è quella di creare un punto di raccolta ufficiale delle chiacchiere da giardinetto sulle scuole e di dare:
– ai genitori uno strumento di orientamento e di valutazione di asili nido e scuole materne. Orientamento sulla base di dati oggettivi rilasciati dalle scuole (giardino sì/no, mensa interna, numero maestre, insegnamenti etc…) e sulla base di dati soggettivi, che sono rappresentati dalle recensioni di genitori di bimbi che hanno effettivamente frequentato le strutture (c’è un meccanismo di controllo per evitare fake)
– alle scuole uno strumento per conoscere la propria audience e per correggere/migliorare/ spiegare il proprio servizio.
Motivazione della candidatura
Che dire? Schooladvise è il progetto perfetto:
– Migliora la vita delle persone perché la scelta della scuola a cui affidare un bambino in età così delicata è spesso un patimento per i genitori che non hanno luoghi fisici o virtuali in cui reperire le informazioni. In più, dopo i recenti e continui fatti di cronaca, avere una community di riferimento e controllo sulle scuole dell’infanzia può essere un’ottima cosa.
– E’ connessione, scambio, cooperazione, perché mette in contatto la community dei genitori di bambini 0-6 anni e crea anche una cooperazione con le scuole che sono incentivate a migliorare il proprio servizio
– Genera innovazione, perché non c’era, o meglio ci sono alcuni siti che parzialmente assolvono a questo compito, ma Schooladvise ha delle funzionalità più specifiche e dedicate, inoltra utilizza una innovativa modellazione concettuale della reputazione
– E’ uso creativo di qualcosa che c’è già, perché i parchi gioco, le scuole, i bar sono pieni di mamme che chiacchierano e si scambiano informazioni sulle scuole di zona per capire dove iscrivere i propri figli!
– E’ qui e ora: www.schooladvise.com
E voi, credete che anche la vostra attività stia osando il digitale per migliorare la vita delle persone? Partecipate al concorso, eccovi il regolamento.