SiWeGO è tra i candidati 2016
Si continua con la sharing economy, sentite questa:
Per spedire un qualsiasi oggetto,prima era necessario rivolgersi ad un corriere professionista o ente pubblico.
Con SiWeGO è possibile rivolgersi a privati cittadini e a corrieri professionisti che desiderano ottimizzare le risorse, essere social e difendere l’ambiente.
SiWeGO è una piattaforma web (sito e app) che mette in contatto utenti sconosciuti fra loro, con esigenze che combaciano nel settore della mobilità: quelli che vogliono spedire, con quelli che sono disposti a trasportare.
Motivazione della candidatura
IL DIGITALE MIGLIORA LA VITA DELLE PERSONE:
Riduciamo il traffico: ogni giorno potremmo togliere dalle strade circa 100 km complessivi di mezzi pesanti.
Riduciamo l’inquinamento: abbiamo calcolato che il nostro servizio permette di ridurre le emissioni di anidride carbonica di 29.890 Ton. il primo anno e ridurre l'uso di petrolio di 69.135 barili dopo un anno di attività.
Riduciamo gli incidenti: riduciamo il numero dei veicoli coinvolti in incidenti stradali di circa 500 unità, il numero delle vittime stradali di 3 persone e il numero dei feriti di circa 170 persone dopo tre anni di esercizio.
Inoltre il 39,89% delle persone è d’accordo che la sharing economy sia basata sulla fiducia tra gli utenti e l’39;83% ritiene che migliori la condizione di vita in maniera più efficiente e conveniente.
IL DIGITALE E’ CONNESSIONE, SCAMBIO E COOPERAZIONE:
Tramite la condivisione del tragitto e del mezzo di trasporto, facendo riferimento alla piramide di Maslow, possiamo affermare che il nostro servizio risponde al bisogno di appartenenza e relazionale. Il 78% della popolazione inoltre ritiene che la sharing economy crei una comunità più forte.
SCAMBIO E COOPERAZIONE GENERANO INNOVAZIONE:
Scambiando informazioni sui bisogni di trasporto e cooperando nell'utilizzo di ogni tipologia di vettore è possibile innovare e migliorare un settore che non ha ancora conosciuto la digitalizzazione e la sharing economy: il 24,5% dei mezzi di trasporto in Europa viaggia vuoto e in particolare, per il mercato Italiano, il costo della logistica e dei trasporti costa 4,5 punti percentuali in più rispetto all’Europa.
Infine, il 76% della popolazione considera la sharing economy una forma di economia più rispettosa dell’ambiente. La vera innovazione è che è davvero alla portata di tutti.
INNOVAZIONE E USO CREATIVO DI CIO’ CHE ESISTE GIA’:
Infatti esistono già mezzi pesanti, cellulari, e software impiegati da aziende come Uber, Bla Bla Car e Airbnb.
SiWeGO riesce a sfruttare questi strumenti già esistenti in chiave nuova, portando la sharing economy in un settore che ne ha un grande bisogno.
IL DIGITALE E’ QUI E ORA:
SiWeGO è l’alleato migliore dell’e-commerce: uno scenario che vale circa 400 miliardi di dollari in Europa e cresce del 20% all’anno.
I nostri follower sono sia aziende che necessitano di trasportare circa 2000 prodotti ogni giorno, che impiegano circa 60 lavoratori e sviluppano un fatturato di circa 30 milioni di euro all'anno; sia attività che dispongono di circa 150 mezzi di trasporto, 280 persone impiegate, per un fatturato complessivo di circa 160 milioni annui.