Ecco i candidati! Virtual Reality CPR (Cardio Pulmonary Resuscitation)
Italian Resuscitation Council (https://www.ircouncil.it), Associazione non a scopo di lucro, riconosciuta, che persegue – come scopo primario – la diffusione della cultura e l’organizzazione della rianimazione cardiopolmonare in Italia. Collabora attivamente, condividendone gli obiettivi, con European Resuscitation Council (ERC) in Europa e con le altre società scientifiche di settore in Italia. IRC da anni si occupa di diffusione e sensibilizzazione sul tema dell’arresto cardiaco con progetti altamente innovativi. I nostri progetti:
Relive – http://www.ircouncil.it/per-il-pubblico/relive/
Picnic mozzafiato – http://www.ircouncil.it/per-il-pubblico/un-pic-nic-mozzafiato-lancio-nuova-funzionalita/
Kids save lives – http://www.ircouncil.it/per-il-pubblico/kids-save-lives/
Settimanaviva – http://www.ircouncil.it/per-il-pubblico/settimana-viva/
Live Long And Prosper – http://www.ircouncil.it/per-il-pubblico/live-long-and-prosper-lunga-vita-prosperita/

Motivazione della candidatura
Nel contesto della sensibilizzazione della popolazione generale alle tematiche riguardanti l’arresto cardiaco, è stata sviluppata una piattaforma di auto addestramento dedicata alla rianimazione cardiopolmonare in ambiente virtuale dedicata alla popolazione e agli studenti delle scuole (http://www.ircouncil.it/per-il-pubblico/progetto-scuola/). Il progetto #VRCPR sviluppato per insegnare le manovre salva vite in caso di arreso cardiaco sarà disponibile da settembre 2018 e presentato ufficialmente durante il congresso ERC (European Resuscutation Council) a Bologna il 20-22 settembre 2018.
Il progetto #VRCPR sarà dedicato alla sensibilizzazione nelle scuole italiane nel contesto del progetto Kids Save Lives e ai professionisti della salute come strumento di auto addestramento.
Il progetto #VRCPR è unico nel suo genere prevedendo un ambiente virtuale altamente interattivo per imparare la RCP. Il progetto è attualmente supportato da Philips, Zoll Medical, Physio Control e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.