Candidati 2016: Socloo, the social school
Socloo, si legge “so-clù” ed è l’acronimo di SOCiaL schOOl: è il primo Social Network Didattico per la Scuola Digitale Italiana.
Made in Italy al 100%, pensato e sviluppato per la Scuola Digitale Italiana, perché la Scuola e la Didattica Italiana hanno caratteristiche, basi culturali, programmi e metodologie uniche che richiedono, quindi, una conoscenza e un approccio specifico. Interdisciplinare e inclusivo.
Socloo è un unico strumento, un punto di riferimento serio, utile, facile e immediato che contiene tutto ciò che la Scuola Digitale Italiana necessita.
E’ assolutamente gratuito e soprattutto sicuro e protetto. I docenti possono iscriversi e creare le loro classi virtuali per comunicare, condividere, collaborare, programmare, svolgere e personalizzare la loro didattica. Possono iscriversi solo Insegnanti che vengono contattati telefonicamente, identificati e autorizzati. L’insegnante attivato iscriverà poi i propri studenti e i loro genitori. Ogni studente si iscriverà con un codice rilasciato dal proprio docente.
Qualche dato, Socloo è partito in forma sperimentale nel marzo 2015. Con il nuovo anno scolastico, siamo usciti dalla sperimentazione. Abbiamo tantissimi docenti iscritti che portano a seguito le loro classi in più di 3000 Scuole (primarie e secondarie di I e II grado).
Sito Web: https://www.socloo.org/Frontend.aspx
Motivazione
Con sei figli tra i 10 e i 17 anni, il mondo della scuola lo sto vivendo da vicino ormai da parecchi anni, seguendo il radicale cambiamento che la digitalizzazione sta portando: internet, cloud computing, tablet, eReader hanno determinato una trasformazione senza precedenti. Anche il modo di insegnare e le risorse didattiche stanno cambiando rispetto all'attività tradizionale. La passione per il mio lavoro, sviluppo software da oltre 20 anni, ha fatto il resto.
Il mio obiettivo è rendere quindi la tecnologia semplice, con uno strumento professionale pensato specificatamente per la didattica digitale italiana. Inclusiva e interdisciplinare!
Con Socloo voglio accompagnare i Docenti nella loro attività quotidiana. Creare una Community partecipativa e collaborativa fra docenti di tutta Italia che possono collaborare, condividere, creare progetti per sviluppare e personalizzare la propria didattica. Insieme!
Voglio stimolare, coinvolgere e motivare lo studente all’interno dell’attività didattica, utilizzando quindi un linguaggio vicino al suo. In modo Social!
La tecnologia non sostituisce il ruolo dell’insegnante, ma è uno strumento d’appoggio per sviluppare le competenze dei ragazzi. Condivisione, collaborazione e partecipazione devono essere gli strumenti per applicare i nuovi paradigmi didattici.
Credo per questi motivi di essere in linea con i principi del premio FuncyPrize.
Nato nel 1972, e nato di nuovo nel 1980, quando ho avuto il mio primo Commodore VIC-20 in regalo. Da quel giorno sono stato un nerd di computer, programmazione orientata agli oggetti, algoritmi, design pattern, internet e tanto tanto codice in Italia e all’estero.
Credo nelle idee e nella passione, nel lavoro ben fatto e che le persone fanno (ancora) la differenza!